Stappapensieri
Ricalchiamo le orme dei giganti – le nostre impronte spesso così piccole, le loro così ampie.
In un mondo tanto complicato, la filosofia ci guida: stappa le nostre confuse menti come bottiglie di champagne.
Parole in crisi
Nel Novecento si parlava di incomunicabilità, di impossibilità di intendersi. Oggi invece? Abbiamo davvero risolto gli eterni problemi della comunicazione?
Dopo di noi, il diluvio?
Temiamo il terrorismo islamico, ma Kant ci illumina: esiste un altro tipo di terrorismo, subdolo, ma più pericoloso del primo.
Dove vai?
Dopo ore di danza il fiato e le energie vengono meno e, vinti dalla fatica e dalla sete, si avverte di aver bisogno di una pausa. Disturba questa parola, pausa, tanto che chi consiglia di interrompere la routine è comunemente visto come un ingenuo che non conosce le...
Stai andando a tempo?
Uno spunto, un pensiero, la prima riflessione di una lunga serie. Protagonista: il tempo. Tu ascolti il ritmo della vita?
L’INFRANGIBILE SOCIAL CATENA
C’è un nuovo modo per essere social al giorno d’oggi: mai perdere fiducia nell’umanità.
Avere o Essere?
Davvero è come ci raccontano? Avere rende felici? O la felicità è una condizione interiore non in vendita?
L’uomo necessita di apertura
L’uomo e la sua capacità di stringere relazioni può essere il punto di ripartenza di un’epoca segnata da individualismi e sempre nuovi muri?