A caccia di eventi
Mostre, conferenze, spettacoli…qualsiasi cosa possa catturare l’occhio, la mente o il cuore perché “Da queste parti non guardiamo all’indietro per molto tempo. Ma continuiamo a andare avanti, aprendo nuove porte e facendo cose nuove, perché siamo curiosi … e la curiosità ci guida sempre verso nuovi percorsi”. (Walt Disney)
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI PER RICONNETTERCI CON NOI STESSI
Ballare libera i pensieri, ci riconnette con noi stessi e con il nostro corpo
Poetry Slam alla Birrovia!
Appuntamento in Birrovia per una serata di Poetry Slam!
POETRY SLAM A CUNEO!
Partecipa al prossimo Poetry Slam di Cuneo, vi aspettiamo in Birrovia il 28 novembre alle 21!
ABBI DUBBI
Uno spettacolo di circo diverso che mette in scena il mettere in dubbio le cose con un tocco d’ironia che caratterizza la compagnia “Treggì”
Arriva il POETRY SLAM a Cuneo
Arriva a Cuneo il primo Poetry Slam: una gara di performance di poesie inedite.
Intervista alla Macabra Moka, in live il 9 luglio alla Birrovia
Intervistiamo la band rock underground cuneese Makabra Moka, pronta a ripartire con un live venerdì 9 luglio alla Birrovia di Cuneo
Intervista a MATTEO ROMANO
Matteo Romano é un giovane cantautore cuneese da poco diventato virale su diversi social come Instagram e TikTok. Questo gli ha permesso la pubblicazione di due singoli: Concedimi e Casa di specchi. Eliana lo ha intervistato per noi.
L’appello di Alessandro D’Avenia fra scrittura e teatro: eventi passati e futuri
Beatrice ci consiglia la visione del film dell’opera teatrale tratta dall’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia: L’Appello. Di cosa hanno bisogno i ragazzi d’oggi? Quale ruolo deve interpretare l’insegnante? Queste e altre domande travano risposta in questo filmato, pubblicato sul canale YouTube di Libri Mondadori. Curiosi? Non vi resta che cliccare!
Intervista agli organizzatori di STASERA NON VIENE NESSUNO
Sta Sera Non Viene Nessuno é una geniale proposta teatrale, nata dalla voglia di reinventarsi nonostante le restrizioni della pandemia.
Intervista a Valentina Strocco dell’associazione DialogArt
Valentina Strocco racconta DialogArt, associazione che si occupa di cultura, educazione al patrimonio, turismo ed educazione.
Danza e consapevolezza: intervista ad Elena Rizzo
La nostra Beatrice intervista Elena Rizzo sulla sua passione per la danza che l’ha portata a farne anche il suo lavoro: i laboratori di Danza e consapevolezza sono aperti a tutti, con l’intento di liberare la mente e respirare a pieni polmoni.
Laboratorio di teatro dell’oppresso a Cuneo: rivivere un’oppressione, cercare soluzioni condivise e…divertirsi insieme!
Eliana Giraudo ci porta a scoprire il laboratorio di teatro dell’oppresso a cui ha preso parte il 12 e 13 settembre a Cuneo.